Driving research of Myalgic Encephalomyelitis / Chronic Fatigue Syndrome (ME / CFS),
Post Treatment Lyme Disease Syndrome (PTLDS), Fibromyalgia and Long Covid.

Che cosa fanno le cellule T e B e perché sono importanti per la ricerca sulla ME / CFS?

In questo Mercoledì della Scienza della OMF (#OMFScienceWednesday), guardiamo a due tipi di cellule del nostro sistema immunitario che ultimamente sono state particolarmente interessanti nella ricerca sulla ME / CFS: le cellule T e le cellule B.  

Entrambi questi tipi di cellule sono importanti per difenderci dalle infezioni, ma lo fanno in modi diversi:

  • Le cellule B producono anticorpi per “catturare” i germi invasori. Qualche volta producono autoanticorpi che per errore prendono a bersaglio i nostro stessi tessuti, e alcuni studi suggeriscono che stia succedendo questo nella ME / CFS. Il farmaco Rituximab, che si crede esaurisca le cellule B, è stato testato nei pazienti nella speranza di smorzare la sovra-attività delle cellule B (vedete il post della scorsa settimana per ulteriori notizie)
  • Le cellule T usano altri metodi, inclusa la segnalazione attraverso la produzione di citochine. Un sottogruppo conosciuto come cellule T ‘killer’ prende come bersaglio e elimina direttamente le cellule infette. Rimanete sintonizzate per prossimi post che spiegano la ricerca che stiamo finanziando sulle cellule T al Centro di Ricerca Collaborativa sulla ME / CFS a Stanford!

Per saperne di più di quello che rende le cellule T e B speciali leggete: http://whoami.sciencemuseum.org.uk/

La OMF ringrazia Giada Da Ros per la traduzione.